Sportello Unico dei Servizi

I procedimenti online dell'Amministrazione Regionale

Supporto :



Rimborso ai comuni delle spese di abbattimento, distruzione dei capi e disinfezione dei siti per casi di peste suina



 Ultimo aggiornamento: 10-06-2024

Stato procedimento: In corso



CODICE UNIVOCO
Codice UnivocoENT621
TIPOLOGIA
Non definito
LIVELLO DI INTERAZIONE
Non definito
LIVELLO DI INFORMATIZZAZIONE
Non definito
Invia Segnalazione Invia Segnalazione

Cosa è?

-

E’ un rimborso che viene concesso dall’ Amministrazione Regionale ai Comuni per eventuali spese sostenute dagli stessi per le operazione di abbattimento, distruzione dei capi e disinfezioni delle aziende in occasione del verificarsi di focolai di peste suina africana (PSA) sul proprio territorio. A tal fine i Comuni interessati devono fare richiesta di rimborso al Servizio di sanità pubblica veterinaria e sicurezza alimentare dell’Assessorato dell’Igiene e sanità e assistenza sociale, allegando la documentazione delle spese sostenute. Il Servizio di sanità pubblica veterinaria, previo parere favorevole del Responsabile dell’UdP, provvederà a tale rimborso ai sensi della Legge Regionale n. 6 del 5 febbraio 1982

Comuni della Sardegna

60 giorni dalla richiesta di rimborso a cura del comune

15 giorni dall'esecuzione delle operazioni di abbattimento.

richiesta di rimborso, accompagnata dalla documentazione relativa alle spese sostenute:
• provvedimento sanitario ordinatorio della Asl territorialmente competente;
• attestazione relativa all’avvenuto abbattimento e distruzione degli animali;
• copia della determinazione dirigenziale di impegno e di liquidazione;
• copia del mandato di pagamento.



Assessorato dell'igiene e sanità e dell'assistenza sociale
Servizio sanità pubblica veterinaria e sicurezza alimentare
Via Roma, 223 - 09123 Cagliari
Telefono: 070/6065244

torna all'inizio del contenuto