AUTORIZZAZIONE ALLA RACCOLTA DI ERBA ALL’INTERNO DEI BOSCHI SOTTOPOSTI A VINCOLO IDROGEOLOGICO
AUTORIZZAZIONE ALLA RACCOLTA DI ERBA ALL’INTERNO DEI BOSCHI SOTTOPOSTI A VINCOLO IDROGEOLOGICO
Ultimo aggiornamento: 22-05-2020
Stato procedimento: In corso


Cosa è?
Prescrizioni di massima e di polizia forestale (art. 22)
Il proprietario o il possessore dei terreni inoltra la richiesta di autorizzazione alla raccolta di erba all’interno dei boschi, con attrezzi falcianti portati da mezzi meccanici alla Stazione forestale o al Servizio Ispettorato ripartimentale competente per territorio.
Al ricevimento della richiesta il Servizio Ispettorato provvede, entro 45 giorni dal ricevimento della richiesta, all’istruttoria della pratica e al rilascio dell’autorizzazione contenente le necessarie prescrizioni tecniche.
Il provvedimento finale (autorizzazione o diniego), sarà trasmesso in copia alla Stazione forestale competente per territorio e, a mano o per posta, al richiedente.
Qualora gli interventi rientrino tra le attività economiche produttive di beni e servizi, si segue il procedimento unico SUAPE. La modulistica SUAPE è scaricabile dal sito Sardegna Impresa.
https://www.sardegnaimpresa.eu/it/sportello-unico/
Proprietari o possessori di terreni sottoposti a vincolo idrogeologico
essere proprietari o possessori di terreni sottoposti a vincolo idrogeologico
60 giorni
La domanda di autorizzazione alla raccolta di erba può essere presentata in qualunque momento.
Domanda in carta legale (enti pubblici esenti) con relazione e planimetria catastale che evidenzia superficie boscata, specie legnosa, criteri tecnici del taglio e massa estraibile.
Marca da bollo da 16 euro