FINANZIAMENTI AGLI ENTI LOCALI PER LA GESTIONE DEI SERVIZI DI SUPPORTO ALL'ISTRUZIONE DEGLI ALUNNI CON DISABILITÀ
FINANZIAMENTI AGLI ENTI LOCALI PER LA GESTIONE DEI SERVIZI DI SUPPORTO ALL'ISTRUZIONE DEGLI ALUNNI CON DISABILITÀ
Ultimo aggiornamento: 04-02-2021
Stato procedimento: In corso


Cosa è?
Deliberazione della Giunta regionale n. 50/40 del 8 ottobre 2020
La Regione sostiene gli enti locali nella gestione dei servizi di supporto organizzativo per l'istruzione degli studenti con disabilità o in situazioni di svantaggio. Tali servizi sono finalizzati a garantire il diritto allo studio e il pieno raggiungimento dell'integrazione scolastica degli alunni.
Per consentire alle amministrazioni comunali e provinciali di far fronte ai costi relativi all'attivazione di questi servizi, l'Assessorato regionale della Pubblica istruzione ripartisce le risorse disponibili in bilancio fra i comuni e le province dell'isola, proporzionalmente al numero degli studenti con disabilità attualmente frequentanti le scuole dell'obbligo (primarie e secondarie di primo grado) e le secondarie di secondo grado, sia statali che paritarie.
Gli enti locali beneficiari dovranno assicurare i servizi di supporto all'istruzione in favore dei richiedenti, anche se non residenti o, se ritenuto necessario, stipulando appositi accordi con i comuni di provenienza.
Al termine dell'anno scolastico gli enti locali sono tenuti a informare l'Amministrazione regionale sull'utilizzo delle risorse assegnate.
Comuni, le Province e la Città metropolitana di Cagliari
Gli Enti locali di cui all’articolo 3 trasmettono la manifestazione di interesse di cui al presente Avviso, unicamente per via telematica mediante il Sistema Informativo Per la gestione del processo di Erogazione e Sostegno (SIPES), appositamente predisposto dalla Regione, raggiungibile al seguente indirizzo:
http://bandi.regione.sardegna.it/sipes , selezionando il bando STUDIS_2021
30 giorni
Al termine dell'anno scolastico gli enti locali dovranno presentare il rendiconto delle somme assegnate, utilizzando l'apposito modulo, al seguente indirizzo:
Assessorato della Pubblica istruzione, beni culturali, informazione, spettacolo e sport
Servizio Politiche scolastiche
Viale Trieste, 186 - 09123 Cagliari.