Albo regionale delle società sportive: iscrizione e aggiornamento
Albo regionale delle società sportive: iscrizione e aggiornamento
Ultimo aggiornamento: 11-06-2020
Stato procedimento: In corso


Cosa è?
Legge regionale n. 17 del 17/5/1999, art. 9
L'Assessorato della Pubblica istruzione, beni culturali, informazione, spettacolo e sport ha l'obbligo di costituire e tenere aggiornato l'albo regionale delle società sportive della Sardegna. Una sezione dell'albo è riservata alle società professionistiche isolane con sede in Sardegna e una alle associazione affiliate alla federazione sportiva riconosciuta dal Comitato italiano paralimpico (CIP).
L'iscrizione all'albo regionale delle società e associazioni sportive è condizione necessaria per usufruire dei benefici previsti dalla legge regionale sullo sport (L.R. n.17 del 1999).
Dal 2012 è attiva una nuova procedura per l'iscrizione e l'aggiornamento all'albo. Queste le fasi:
1. iscrizione al registro Coni;
2. richiesta dell'IDM: il legale rappresentante dovrà eseguire la procedura di registrazione personale al sistema di gestione delle identità digitali (IDM) della Regione e otterrà due password (una via email e una per posta ordinaria) con le quali attiverà una ulteriore password riservata e personale che costituirà l'identità digitale del richiedente e gli permetterà di accedere ai servizi dell'Amministrazione regionale. Il link dove trovare tutte le spiegazioni è il seguente: http://www.regione.sardegna.it/registrazione-idm/(copia e incolla nella barra degli indirizzi); in caso di problemi o dubbi contattare il call center dedicato al numero 0702796325 o inviare una email a idm@regione.sardegna.it
3. autenticazione e registrazione all'applicativo web "albo regionale" (accedi al sito http://www.sardegnasport.it/index.php?nodo=pagina&lingua=&id=128 ) tramite codice fiscale e password finale IDM.
Le associazioni/società che intendono iscriversi per la prima volta all'albo regionale e quelle che non hanno ancora effettuato l'iscrizione con la vecchia procedura, devono trasmettere all'Assessorato il modello di domanda all’indirizzo PEC pi.sportspettacolo@pec.regione.sardegna.it”. Contestualmente, il legale rappresentante dovrà eseguire la procedura di registrazione all'IDM così come descritta in precedenza.
Società e associazioni sportive
- essere costituiti per atto pubblico o per scrittura privata autenticata da un notaio o con scrittura privata sottoposta a registrazione;
- avere un proprio statuto;
- essere affiliate ad una federazione nazionale sportiva o ad un ente di promozione riconosciuto dal Coni.
30 giorni
Il perfezionamento degli aggiornamenti/iscrizioni potrà essere effettuato nel periodo compreso tra il 2 gennaio e il 31 dicembre di ogni anno.
La registrazione all'IDM del legale rappresentante avviene a titolo esclusivamente personale e fornisce al soggetto registrato l'abilitazione ai servizi online della Regione Sardegna, quindi oltre ai dati anagrafici e di residenza, anche i recapiti (compreso l'indirizzo email) devono essere personali e non riferiti alla società.