BORSE NAZIONALI
BORSE NAZIONALI
Ultimo aggiornamento: 21-02-2025
Stato procedimento: In corso

Cosa è?
BORSE NAZIONALI
Lo Stato concede contributi per il diritto allo studio fra gli altri attraverso la borsa di studio nazionale (D. Lgs. 13 aprile 2017, n. 63, Effettivita' del diritto allo studio attraverso la definizione delle prestazioni, in relazione ai servizi alla persona, con particolare riferimento alle condizioni di disagio e ai servizi strumentali, nonche' potenziamento della carta dello studente, a norma dell'articolo 1, commi 180 e 181, lettera f), della legge 13 luglio 2015, n. 107).
Si tratta di contributi per le spese didattiche sostenute dalle famiglie nell’ultimo anno scolastico concluso con riferimento agli studenti delle scuole pubbliche secondarie di secondo grado. Il finanziamento è erogato direttamente dal Ministero dell’Istruzione tramite gli uffici postali. I bandi sono pubblicati dal Comune competente entro il mese di ottobre
Per la borsa di studio possono presentare la domanda lo studente maggiorenne o il genitore/tutore dello studente minorenne delle scuole pubbliche secondarie di secondo grado appartenenti a famiglie il cui Indicatore della situazione economica equivalente (Isee) non sia superiore a 14.650 euro .
Per poter accedere, deve essere compilata l’apposita domanda a cui devono essere allegati i seguenti documenti:
- fotocopia dell’attestazione dell’ISEE in corso di validità rilasciata ai sensi della normativa prevista dal DPCM del 5 dicembre 2013, n.159;
- fotocopia del documento di riconoscimento del richiedente in corso di validità.
- fotocopia del documento d'identità dello studente, se minorenne.
- Fotocopia dell’attestazione dell’ISEE in corso di validità rilasciata ai sensi della normativa prevista dal DPCM del 5 dicembre 2013, n.159;
- fotocopia del documento di riconoscimento del richiedente in corso di validità.
- fotocopia del documento d'identità dello studente, se minorenne.
La domanda deve essere presentata al proprio Comune di residenza entro la data stabilita dal bando regionale.
I Comuni dovranno trasmettere al Servizio Politiche Scolastiche il file excel riportante tutte le domande pervenute.
Il Servizio Politiche scolastiche verifica la congruità dei dati pervenuti rispetto alla griglia presente nella piattaforma Io Studio e, una volta effettuato il riscontro, li trasmette al Ministero dell’Istruzione.
Le famiglie ricevono una comunicazione per il ritiro della borsa presso l’Ufficio postale competente.